La Storia del Presepe raccontata hai più piccoli
LA STORIA DEL PRESEPE
Papà, quest'anno il nostro presepe sarà bellissimo! La capanna è grande come una chiesa e la pecorella arrivata per prima aspetta di sentir suonare lo zampognaro. - Io vorrei che assieme al bue e all'asinello ci fossero anche i leoni, le tigri e gli aquilotti. Noi non li abbiamo, ma ci potrebbero anche stare, si farebbero buona compagnia: nel presepe non c’è violenza e vicino al pettirosso si può mettere il gatto, accanto all'agnellino il lupo: il mondo del presepe è un mondo di pace.
- Papà, ci manca anche «l'angelo della gloria»: l'anno scorso si è rotto... e senz'angelo chi lo dice ai pastori che è nato Gesù? - L'angelo lo porterà il nonno assieme al cielo stellato, che metteremo dietro alla capanna; porterà anche la cometa, che fa strada ai re Magi che vengono dall'Oriente. - Io vorrei fare un laghetto piccolo piccolo, e metterci dentro i pesciolini rossi che ho in camera.
- I pesci rossi non stanno bene nel presepe, perché hanno bisogno di cure e poi si muovono, essendo vivi, mentre il presepe e fisso come una fotografia: vuole richiamare quell’attimo in cui, secondo la tradizione, il tempo si è fermato per lo stupore. E fu un grande silenzio su tutta la terra, perché a Betlemme era nato Gesù: un Dio bambino - Papà, questo è scritto nel Vangelo? - No, questo lo dice un'antica tradizione. Il Vangelo di Luca dice solo che Maria - la mamma di Gesù - e Giuseppe suo sposo erano a Betlemme quando «giunse per lei il tempo di partorire e diede alla luce il suo figlio primogenito. Lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché per loro non c'era posto nell'albergo. In quella stessa regione si trovavano dei pastori: vegliavano all'aperto e di notte facevano la guardia al loro gregge». Un angelo si presentò loro avvolto di luce e annunciò che era nato un bambino straordinario, che chiamò Messia e Signore.
Altri angeli, volando in cielo, cantavano: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama» - L'asinello e il bue ci sono nel Vangelo? - Sono nominati, ma non nel racconto degli avvenimenti di Betlemme: un’antica profezia di Isaia aveva parlato di questi due animali domestici, così laboriosi e pacifici. La tradizione dei primi cristiani li vuole vicino alla grotta assieme alle pecorelle e ai pastori. – Papà, è arrivato il nonno, ha portato “l’angelo della gloria”. Ma la mamma ci sta chiamando a tavola: il pranzo è pronto! Nonno, dopo pranzo ci racconti la storia del presepe? Ci parli dei re Magi?… - Va bene, va bene, ma solo più tardi. Tanti e tanti anni fa i cristiani, per sentire più intensamente la festa del Natale e viverla con maggiore religiosità, presero a sceneggiare quelle pagine di Vangelo dove si raccontano i fatti riguardanti la nascita di Gesù. Dalla semplice lettura del Vangelo si passò così alla sacra rappresentazione, con personaggi veri e talvolta anche
animali veri; i costumi indossati erano simili a quelli illustrati nei mosaici delle chiese e nei bassorilievi dei sarcofagi; il testo sacro veniva recitato e cantato come a teatro, anche se con uno spirito diverso. Il risultato in qualche caso fu così eccezionale, che molta gente proveniente da altri paesi o rioni della stessa città vollero vederlo. Ci furono molte repliche e se ne parlò a lungo. Qualcuno pensò di perpetuare il Natale per tutto l'anno e scolpì in legno o in marmo i personaggi di Betlemme: a Roma, nella basilica di Santa Maria Maggiore, ancor oggi si può ammirare un prezioso esempio di presepe in marmo del Milleduecento. Le statue, ad altezza naturale, sono di Arnolfo di Cambio: vi troviamo la Madonna col Bambino sulle ginocchia, san Giuseppe, il bue e l'asinello; davanti alla Madonna c'è uno dei re
Magi prostrato in adorazione, mentre gli altri due, in piedi, offrono i loro doni. Ma il presepe così come lo conosciamo noi, con la grotta al centro e tutti gli uomini che vanno verso il Bambino,
fu inventato da Francesco di Assisi, il santo ottimista amante della natura, che predicava alle rondini e salutava cortesemente le pecore e gli agnelli. Francesco ci ha lasciato nel presepe un mondo piccolo e ideale, che l'uomo può costruire con le sue mani ma deve inventare ogni anno, senza venir meno alle piccole leggi del ricordo e del simbolo: altrimenti il presepe non porta più un messaggio e diventa solo un gioco. Leggiamo nelle cronache del tempo che Francesco – qualche tempo prima di intonare il suo Cantico delle creature in cui, prestando voce agli elementi, loda Dio per fratello Sole e fratello Vento, per sorella Acqua e sorella luna, per fratello Fuoco e
sorella morte – inventò a Greccio, vicino a Rieti, il primo presepe. Francesco era famoso in tutta la cristianità per la vita che conduceva: da quando si era spogliato dei suoi abiti davanti al vescovo per ridarli al genitore, molti giovani avevano lasciato beni e professione per seguirlo nel suo ideale di povertà. Egli parlava del Vangelo con tale entusiasmo che la gente e persino gli uccelli lo ascoltavano attenti. Nell’anno 1210 era stato a Roma da papa Onorio III e gli aveva chiesto l’approvazione della sua Regola di vita con i fratelli, in povertà assoluta, predicando il Vangelo nella semplicità, Il papa aveva elogiato il suo nuovo modo di essere cristiano e gli aveva permesso di costituire una famiglia religiosa. Mentre tutti pensavano alla guerra e a vendicare torti veri o presunti egli, “armato” del perdono e della parola di Gesù, nel 1219 partì crociato in oriente: fu ricevuto dal sultano al-Malik- al-Kamil e potè visitare i pace i luoghi santi della vita del Signore. Il ricordo più intenso di questo viaggio fu la visita alla grotta di Betlemme ove il Signore volle nascere nella
povertà. Un giorno un nobiluomo di nome Giovanni, incontrando Francesco, gli chiese cosa doveva fare per seguire le vie del Signore. Francesco gli disse di prepararsi e preparare il Natale. Allora quel tale fece costruire una stalla, vi fece portare del fieno e condurre un bove e un asino. Poi arrivò dicembre… La notte di Natale del 1223 molti pastori e contadini, artigiani e povera gente si avviarono verso la grotta che Giovanni da Greccio aveva preparato per Francesco. Alcuni avevano portato doni per farne omaggio al Bambino e dividerli con i più poveri. Francesco disse di volere celebrare un rito nuovo, più intenso e partecipato; per questo aveva chiesto il permesso al papa. Inviò un sacerdote, che su un altare improvvisato celebrò la Messa. Francesco, attorniato dai suoi frati, cantò il Vangelo. Francesco stava davanti alla mangiatoia ricolmo di pietà, cosparso di lacrime, traboccante di gioia. Dopo il canto del Vangelo, “Fratelli – dice Francesco – questa è la festa delle feste. Oggi Dio si fa piccolo infante e succhia un seno di donna”. La commozione è tale che Francesco stesso si sente egli stesso un bambino e comincia a balbettare, come fanno appunto i bambini. Allora fu
visto «dentro la mangiatoia un bellissimo bambino addormentato che il beato Francesco, stringendo con ambedue le braccia, sembrava destare dal sonno». Fra i testimoni del miracolo molti erano personaggi degni di fede e questo contribuì a divulgare la notizia in tutto il Lazio, l'Umbria e la Toscana fino a Genova e Napoli: ovunque ci fosse un convento e ovunque si festeggiasse il Natale. Da quel miracolo molti trassero benefici spirituali e corporali: alcuni si convertirono e diventarono più buoni, altri presero il fieno della mangiatoia di Greccio e lo usarono come medicina contro i malanni degli uomini e delle bestie; una donna, travagliata da un parto difficile, trovò forza e pace... Nacque felicemente un bambino e fu festa per tutta la casa. Tutto il paese sapeva di questi prodigi e teneva memoria di quella notte santa, quando un Bambino era apparso a Francesco, che aveva voluto ricostruire l'ambiente del primo Natale in un bosco dell'Appennino. La vita riprese serenamente nei conventi dove abitavano gli amici di Francesco, nei casolari dei contadini e nelle città dove Francesco andava
predicando la pace fra le fazioni avverse e le famiglie ostili. Un giorno di dicembre un frate molto timorato di Dio chiese a Francesco «se anche a Natale rimaneva l'obbligo di non mangiare carne, dato che quell'anno cadeva di venerdì». Francesco, con ferma dolcezza, lo apostrofò: “Tu pecchi, fratello, a chiamare venerdì il giorno in cui è nato per noi il Bambinello”. Questa è festa grande, diceva, e raccomandava che anche agli amici animali quel giorno fosse dato cibo in abbondanza e che il bue e l’asinello avessero una doppia razione di biada. Il suo insegnamento venne poi raccolto dai valligiani e dai contadini: spesso le fanciulle delle contrade dove Francesco era passato spargevano al vento e per le strade granaglie e frumento, perché le allodole e i pettirossi, gli scriccioli e le tortore selvatiche non avessero a soffrire per mancanza di cibo. Questa è la storia vera del presepe, e adesso andiamo a stendere il cielo con la stella cometa, a mettere la neve sugli alberi e le montagne, a imbiancare la città, a far volare l’angelo della
gloria tra le stelle lucenti. – Nonno, ma perché quest’anno l’angelo reca una scritta strana? E’ la solita scritta: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama”; solo che è in inglese, in russo, in arabo e in cinese. - Ma tu, nonno, sai leggere il ci-nese? - No, e nemmeno il russo e l'arabo. Ma Gesù è amico di tutti i bambini del mondo e parla di pace in ogni lingua e paese.